GRANDI PARCHI DELL’OVEST - CODICE VIAGGIO DI NOZZE: DP3CAS457
14 giorni 13 notti
1° GIORNO: ITALIA/VANCOUVER
Arrivo a Vancouver, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione per la visita individuale della città. Si ricorda di ritirare il kit da viaggio preparato dal nostro corrispondente locale con mappe e informazioni dettagliate dell’itinerario prenotato alla reception del primo hotel.
2° GIORNO: VANCOUVER
Intera giornata è a disposizione per visitare Vancouver e dintorni. Situata in una magnifica posizione fra il mare, le spiagge, il porto e le ripide Coast Mountains, Vancouver è considerata il gioiello della costa Pacifica nordamericana, con la sua atmosfera cosmopolita, le possibilità culturali, ricreative, di shopping e di cucina, in grado di soddisfare tutti i gusti. Non può mancare una visita allo straordinario ponte sospeso Capilano (non inclusa).
3° GIORNO: VANCOUVER/PENTICTON
Percorso panoramico fino a Penticton, attraverso la valle dell’Okanagan, famosa per i frutteti lussureggianti, le spiagge ed il suo clima caldo e secco. Sistemazione e pernottamento a Penticton, rilassante meta di villeggiatura estiva, con le sue lunghe giornate di sole (in luglio e agosto il sole splende in media circa 10 ore al giorno). Famosa anche per le sue piste da mountain bike e delle pareti di arrampicata delle Skaha Bluffs.
4° GIORNO: PENTICTON/REVELSTOKE
Mattinata a disposizione per godersi le bellezze della Valle dell’Okanagan. Proseguimento del percorso in direzione di Revelstoke, nella pittoresca regione di Kootenay, famosa per le attività all’aria aperta con spettacolari cascate, cime innevate e splendidi laghi. Pernottamento nei pressi di Revelstoke.
5° GIORNO: REVELSTOKE/BANFF
Percorso panoramico attraverso il Glacier National Park e il Rogers Pass in direzione del più antico parco nazionale del Canada e del vivace centro turistico di Banff.
6° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI BANFF
Giornata a disposizione per esplorare Banff e le zone limitrofe. Suggeriamo una visita al Fairmont Banff Springs Hotel o alle cascate Bow Falls, oppure un’escursione in funicolare alla cima della Sulphur Mountain o una semplice passeggiata in città per ammirare i molti negozi. Potrete anche fare rafting sul Bow River o una gita in barca sullo splendido Lago Minnewanka.
7° GIORNO: BANFF/JASPER
Per arrivare a Jasper si percorre la spettacolare Icefields Parkway. Consigliamo una sosta al Lago Peyto e un’escursione a bordo degli speciali veicoli Ice Explorer sul famoso Ghiacciaio Athabasca, nel Columbia Icefield. Arrivo al Parco Nazionale di Jasper.
8° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI JASPER
Giornata libera per rilassarsi ed esplorare Jasper e dintorni. Suggeriamo un’escursione in battello sul Lago Maligne, esplorando le profondità del Maligne Canyon, oppure un’escursione sulla funivia Jasper Tramway oppure anche una visita alle sorgenti termali Miette Hot Springs. Se il tempo lo permette, il fiume Athabasca offre l’emozionante possibilità di praticare il rafting
9° GIORNO: JASPER/100 MILE HOUSE
Si attraversa lo Yellowhead Pass, oltrepassando il monte Robson, la cima più alta delle Montagne Rocciose Canadesi (3953 m), e si prosegue verso sud lungo il fiume Thompson, costeggiando il perimetro del parco provinciale di Wells Gray. Lungo il percorso verso 100 Mile House consigliamo di fermarsi a Blue River ed a Clearwater. Pernottamento a 100 Mile House.
10° GIORNO: 100 MILE HOUSE
100 Mile House fu fondata all’epoca della corsa all’oro di Cariboo. Fu costruito questo punto di ristoro per i cercatori diretti verso le miniere d’oro. I cercatori viaggiavano lungo la famosa strada delle carovane chiamata Cariboo Wagon Road, il cui punto di partenza era a Lillooet, e fermandosi di frequente in questo punto di ristoro lo resero famoso con il nome di 100 Mile House. La zona è oggi conosciuta soprattutto per gli allevamenti di bovini di prima qualità e per le svariate attività per il tempo libero.
11° GIORNO: 100 MILE HOUSE/WHISTLER
Percorso panoramico in direzione sud lungo la Cariboo Highway e la Duffey Lake Road fino al bordo del parco provinciale di Garibaldi ed al noto centro turistico di Whistler, frequentatissimo in tutte le stagioni.
12° GIORNO: WHISTLER
Intera giornata a disposizione per rilassarsi e dedicarsi alle varie attività sportive: passeggiate e trekking, vela, windsurf, golf, tennis e gite in barca, oltre che allo shopping nei negozi del villaggio. Si consiglia la salita in funivia alla Peak 2 Peak per ammirare lo splendido panorama delle montagne.
13° GIORNO: WHISTLER/VANCOUVER
Percorso panoramico di due ore in auto fino a Vancouver lungo la bellissima strada panoramica "Sea to Sky Highway". Tempo libero a disposizione per le ultime visite. Pernottamento nei pressi dell’aeroporto di Vancouver.
14° GIORNO: VANCOUVER/ITALIA
Rilascio dell’auto all’aeroporto di Vancouver in tempo per il volo di rientro in Italia.
LE QUOTE COMPRENDONO:
• 13 notti di pernottamento presso la categoria di hotel prescelta;
• 2° giorno visita turistica di Vancouver in filobus;
• Welcome kit con mappe e informazioni dettagliate sull’itinerario da
ritirare alla reception del primo hotel;
• Tasse e percentuali di servizio in Canada;
• Documenti di viaggio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Volo e tasse aeroportuali;
• Trasferimenti da/per l'aeroporto;
• Noleggio auto;
• Quota d'Iscrizione;
• Assicurazione Multirischio;
• Pasti, bevande, mance, ingressi, attività facoltative/consigliate;
• Tutto quanto non espressamente indicato da programma e in “Le quote
comprendono”
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione